martedì 19 gennaio 2016

LA DEMENZA SI COMBATTE ANCHE CANTANDO

Come di consueto, ci recheremo prossimamente a cantare presso la Casa di soggiorno per anziani "Città di Verona" nell'ambito dell'iniziativa "Amarcor" promossa dall'ASAC, consulta di Verona.

Ecco, a questo proposito, una utile lettura.

Non bisogna avere un passato da musicista per godere degli effetti positivi sulla salute, in particolare su quella cerebrale, che arrivano dalla musica. Lo afferma un gruppo di ricercatori finlandesi che ha valutato l'importanza di interventi basati proprio sulla musica in persone con demenza di diversa origine, in fase iniziale o di gravità moderata. «La demenza e il suo peso a livello sociale sono in continua crescita, ma i sistemi sanitari dispongono di poche risorse per seguire al meglio queste persone e chi di loro si prende cura, i cosiddetti caregiver» esordisce Teppo Sarkamo, dell'Università di Helsinki e primo autore di una ricerca pubblicata sulla rivista Journal of Alzheimer's disease. Secondo i ricercatori, in un simile contesto è importante trovare alternative per mantenere attive e stimolare le capacità cognitive e il benessere di chi soffre di demenza, e la musica potrebbe rappresentare una strategia vincente in questo senso.

Da qui lo studio che ha coinvolto 89 coppie formate da persone con demenza lieve o moderata e i rispettivi caregiver. I partecipanti sono stati suddivisi in tre gruppi, due dei quali hanno preso parte per 10 settimane a programmi che prevedevano attività legate alla musica: cantare sotto la guida di un coach oppure ascoltare canzoni note. Il terzo gruppo di pazienti ha continuato invece a essere seguito nel modo standard dal proprio caregiver. «Gli interventi basati sulla musica hanno migliorato le condizioni dei pazienti con demenza» afferma l'autore, che poi precisa: «Cantare ha migliorato la memoria di lavoro nelle persone con demenza lieve e ha aiutato quelle più giovani a mantenere le funzioni esecutive e l'orientamento». Anche ascoltare musica ha avuto effetti positivi in particolare sulle persone con demenza moderata non legata all'Alzheimer e ricoverati in case di cura. Infine, la musica ha migliorato l'umore, alleviando la depressione in molti casi di demenza moderata e Alzheimer. Il tutto indipendentemente dalla familiarità del paziente con musica e strumenti musicali.

«I nostri risultati dimostrano che la musica potrebbe rappresentare uno strumento semplice ed efficace per la gestione della demenza e per la riabilitazione dei pazienti che ne soffrono» conclude Sarkamo.

giovedì 7 gennaio 2016

ANIMAZIONE DELLA MESSA A BORGO DI BONAVICINA (VR)



Domenica 10 Gennaio 2016 ore 9,30 animeremo la S. Messa presso la Chiesa Parrocchiale di Borgo di Bonavicina (Vr). 
Ecco  i brani in programma:

- Riuniti nel tuo nome


- Alleluia (Geraci)

- Zitti zitti

- Sanctus sudamericano

- Sei Tu Signore il pane 
- Ubi caritas

- Laudate                 

Dopo la Messa:

- Otce nash

- Da nobis Pacem


Organista Paolo Baccianella
Direttore Diego Bonato


Info: 0457125282 

lunedì 21 dicembre 2015

MESSA DELLA MEZZANOTTE DI NATALE A PORTO SAN PANCRAZIO (VR)

Giovedì 24 dicembre 2015, alle ore 23 saremo nella chiesa di Porto San Pancrazio (VR) per accompagnare la messa della mezzanotte del Natale 2015.
Canteremo i brani seguenti:

- O felice o chiara notte
- Otce nash
- Riuniti nel tuo nome
- Adeste fideles
- Gloria 'n cielo
- Alleluia (Geraci)
- Zitti zitti
- Santo (Zardini)
- Ubi caritas
- Da nobis Pacem
- Hark the herald angels sing

All'organo Marilena Dalla Riva.

Molti auguri da parte di tutti noi.

lunedì 14 dicembre 2015

ACCOMPAGNAMENTO DELLA MESSA NEL SANTUARIO DI S. TERESA (VR)

Sabato 19 dicembre 2015 alle ore 18,30 accompagneremo la messa nel santuario di Santa Teresa (VR).

Canteremo i seguenti brani:



Riuniti nel tuo nome 
Adeste Fideles

Alleluia (Geraci)

Locus iste

Heilig ist der Herr
Otce nash

Ubi caritas
Zitti zitti

Da nobis Pacem

martedì 8 dicembre 2015

PER IL 25° DEL NOSTRO CORO: CONCERTO DI NATALE

Proseguono i concerti per il 25° di fondazione del nostro coro. Ecco il prossimo:

SABATO 12 DICEMBRE 2015 
ORE 20,30
presso la chiesa di Porto San Pancrazio (VR)

Con la partecipazione straordinaria di alcuni ex-coristi che hanno accettato l'invito a cantare con noi ancora una volta.
Ci accompagnerà all'organo l'ottimo Maestro Paolo Baccianella.


lunedì 30 novembre 2015

REQUIEM DI MOZART A SAN TOMASO (VR)

Segnaliamo il concerto che si terrà sabato 5 dicembre 2015 nella chiesa di San Tomaso - Verona - ore 19.00, dove sarà eseguito il Requiem di Mozart nella versione con pianoforte a 4 mani. Gli esecutori sono il Coro del Conservatorio di Verona diretto da Mario Lanaro.
Il Concerto è effettuato nel giorno della morte di Wolfgang, cioè il 5 dicembre 1791 e si tiene in un luogo simbolo della sua permanenza a Verona: la chiesa di San Tomaso Cantuariense. Lì Mozart tenne il famoso concerto d'organo il 7 gennaio 1770, con grande concorso di popolo.

Lo stesso concerto sarà ripetuto domenica 6 dicembre alle ore 18.00, presso la hall dell'Ospedale di San Bonifacio.